Dal 1994

Realizziamo progetti per la formazione e la qualificazione professionale,
la salute e sicurezza sul lavoro nell'ambito del
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro
per il personale imbarcato
sulle navi adibite alla
pesca marittima
l'azione bilaterale dell'osservatorio
L’Osservatorio Nazionale della Pesca nasce nel 1994
nell'ambito del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale imbarcato sulle navi adibite alla pesca marittima e
promuove attività di formazione sui principali temi del settore

Formazione

Attività

informazione

Notizie

OSSERVATORIO NAZIONALE PESCA: CONTINUA IL PROGETTO “DONNE NELL’IMPRESA ITTICA”
November 24, 2023

Durante il secondo appuntamento del progetto dell’Osservatorio Nazionale della Pesca “Donne nell’impresa ittica. La costruzione di una rete” sono stati presentati gli argomenti della formazione rivolta alle donne della pesca e sono state condivise esperienze dirette e problematiche del settore.

"DONNE NELL'IMPRESA ITTICA, COSTRUZIONE DI UNA RETE" - secondo appuntamento 23 novembre 2023
November 21, 2023

Giovedì 23 novembre alle ore 15.00 si terrà il secondo workshop "Donne nell'impresa ittica, costruzione di una rete": l'obiettivo è presentare un percorso formativo che fornisca alle Donne della pesca le conoscenze per crescere professionalmente e maturare un’impostazione micro-imprenditoriale.

DONNE DELLA PESCA, UNA RETE CON L’OSSERVATORIO NAZIONALE DELLA PESCA
November 9, 2023

E' stato presentato il progetto formativo per le donne: “Donne della pesca, una rete con l’Osservatorio Nazionale della Pesca", una rete di donne, una comunità di apprendimento per favorire lo scambio di conoscenze ed esperienze per accrescere l’autodeterminazione e valorizzare il lavoro delle donne-coadiuvanti delle imprese di pesca e di tutta la filiera ittica.

Restiamo in contatto.
Valorizziamo le risorse umane e sviluppiamo la capacità competitiva di impresa fornendo miglioramenti gestionali ed organizzativi.
Scrivici